Foto Storiche appena ricevute

Ringrazio il Lagunare Sfriso per la gentile concessione. Titolo “Battesimo come trombettiere dei lagunari” Ecco la foto dove ad Enego nel Giugno 1972, ho fatto il mio ” Battesimo ” come trombettiere dei Lagunari. Vera emozione ! Poi da lì per ordine del Colonnello Comandante Roberto Coppola, fui trasferito alla Caserma Pepe. San Marco ! Ps. III C 1971 Capogruppo assaltatori congedato CM. di stanza alla Mater 1° Compagnia ( Continua a leggere →

Come iscriversi alla sezione dell’ALTA Mestre

In primo piano

Per iscriversi alla nostra sezione. Inviare una mail di richiesta a: mestre@associazionlagunari.it con i dettagli del richiedente e motivi per cui si richiede l’iscrizione, dovrai compilare ed inviare la scheda qui allegata. Non appena verrà comunicata la decisione del Consiglo Direttivo, se affermativa, dovrai provvedere al versamento della quota i cui dettagli sono di seguito indicati. IN AGGIORNAMENTO il nostro conto corrente: A.L.T.A.  ASS.  LAGUNARI  SEZ.  MESTRE IBAN:  IT 31 N 07601 Continua a leggere →

I Moti Insurrezionali del 22 marzo 1848 – Lettura dei fatti a cura del lagunare Dott. Cendon

L’insurrezione del 22 marzo 1848 a Mestre E’ trascorso oltre un secolo e mezzo dai moti insurrezionali del 1848. Sembra una data ormai lontana e da consegnare agli studiosi, in realtà il loro ricordo costituisce ancora un richiamo ai valori della nostra identità. Pochi uomini appartenenti a diversi ceti sociali ( farmacisti, preti, ingegneri, ufficiali e semplici soldati, cittadini dei quali non è noto nemmeno il nome) seppero dare un Continua a leggere →